IL FUOCO DI PROMETEO
è uno spazio dedicato alla delicatezza umana.
Qui si parlerà di scrittura, di musica, di libri, di cinema e di filosofia.
“Il Titano Prometeo voleva dare alla razza umana pari dignità rispetto agli dei, per questo è stato cacciato dall’Olimpo. Ebbene, cari amici, finalmente è arrivato il momento che Prometeo torni.”
Peter Weyland, Prometheus.
Articoli recenti

A cosa servono le cosiddette teorie del complotto?
Che cos’è una teoria del complotto? E quante ne leggiamo al giorno, magari racchiuse in uno striminzito post su Facebook? E che cos’hanno in comune le persone che vi aderiscono? Perchè, insomma, vengono pensate e condivise con tanto spirito? La premessa è che, come sempre, lascerò un punto di domanda alla fine di questo articolo. […]

DONNIE DARKO e i viaggi nel tempo.
Donnie Darko è un film che lascia inquieti e che necessita di un paio di visioni, forse, per essere compreso nel suo insieme. Vi consiglio di guardarlo prima di leggere le righe che seguiranno, perchè contengono spoiler a non finire e perchè si concentrano sul finale e sul senso globale del film, lasciando in disparte […]

NABOKOV e L’INDICIBILE: COME E PERCHE’ SCRIVERE UNA PROSA MAESTOSA E PERICOLOSA DI NOME “LOLITA”.
Quando nel 1955 Vladimir Nabokov, trasferitosi dalla Russia, lancia Lolita nella bocca degli editori abbandona in via definitiva la sua lingua madre russa, con tutte la conseguenze culturali che ne derivano, per abbracciare la lingua inglese come lingua professionale ed aprirsi al nuovo mondo, l’America. L’America, il simbolo del sogno, della vittoria e del peccato. […]
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.